FASHION

Twin Echo

Dual flow, diario a 4 mani. La simbiosi di Sethu e Jiz – all’anagrafe Marco e Giorgio De Lauri, fratelli, gemelli, classe 1997 – è una dimensione che plasma profondamente le loro identità. Quelle personali, ma anche quelle artistiche. Se il primo è il volto e la voce, il secondo è producer di un progetto musicale che muove i primi passi nella scena punk rap ligure e che si fa portavoce di una generazione, raccontandone gli aspetti più malinconici e inquieti.

Due di uno. O uno di due. L’altro come secondo sé. Un Giano Bifronte dell’oggi, che mette in musica e parole la noia della provincia, il disagio, la tristezza, la salute mentale, ma anche la complessità di sentirsi sempre sotto giudizio o la pressione contemporanea che rende performativo ogni aspetto della vita. Come accade nell’ultimo singolo Marco – pubblicato da Carosello Records e uscito il 25 luglio 2025 – un brano autobiografico, quasi catartico, che segna uno nuovo capitolo evolutivo sia dal punto di vista artistico musicale che di consapevolezza personale dei due gemelli.

E allora più che raccontarli, li lasciamo raccontarsi.

In un flusso libero di pensieri, idee, ricordi, desideri intorno a quattro temi dualistici. Un dialogo allo specchio, tra silenzi condivisi e versi paralleli, in cui i confini tra l’uno e l’altro si sfumano per dar voce  a una narrazione unica. Ciò che conta non è chi parla di chi, ma quello che raccontano di sé e dell’altro. E forse di un’intera generazione. La loro.

Passato e futuro

“Siamo arrivati alla musica praticamente insieme, nello stesso momento, guardando i live su cassetta dei Pink Floyd. Poi mio fratello ha iniziato a suonare la chitarra alle medie e io ho iniziato suonando il basso. Da lì è stata una continua evoluzione. L’unica certezza che ho nella vita è mio fratello. Qualunque cosa succederà, so che lui è il mio scoglio e il mio tesoro. Il nostro rapporto è ciò che voglio proteggere e che amo di più al mondo.”

“Ci sono veramente pochissime cose che non ci siamo mai detti, sicuramente sono più quelle che ci siamo detti e che sappiamo solo noi. Più vado avanti nel mondo della musica e della creatività e più sviluppo un istinto protettivo nei confronti del poter fare arte con un gemello e una persona come Marco, in un mondo dove attorno hai solo collaboratori.”

Luci e ombre

“Il nostro rapporto è la cosa più preziosa al mondo. È come avere un’estensione di me stesso sempre lì, presente. Condividiamo tutto, dai pregi ai difetti, dalle luci alle ombre. È questa la nostra forza. Avere qualcuno che ti ama per ciò che sei, perché c’era già da prima che tu fossi qualcosa, da prima che tu potessi diventare tutto. Siamo parte di una generazione che si sta guardando molto dentro, nel bene e nel male: questo da una parte sfocia in un forte individualismo, dall’altra in cura di sé, in una forma diversa dal passato. Credo che la nostra responsabilità sarà riuscire a tramandare una maggiore consapevolezza di sé stessi, in modo da permettere a chi verrà dopo una maggiore intelligenza emotiva. A volte sento di essere nato in un clima di disillusione verso la politica, verso un futuro che appare immutabile, verso cose più grandi di me che non possono essere cambiate. La mia musica è la mia ragione di vita, la mia forza.”

“Nonostante in certi momenti mi abbandono anche io al pessimismo e alla sfiducia verso tutto, sento di essere su un’isola felice, e forse avrei dovuto rendermene conto anche prima. Ma c’è tempo ancora. Supportarsi tra gemelli può sembrare facile ma a volte non lo è, ci si capisce troppo, c’è poco distacco e lucidità, a volte si finisce per perdere il proprio ego ed essere sempre in pensiero per l’altro ( come mi capita spesso). Nonostante siamo gemelli lui è sempre stato più emotivo e pensieroso per il prossimo. A lui devo tutto, non solo in senso artistico.”

Musica e parole

“La cosa che vorrò custodire il più possibile sarà fare musica sempre con mio fratello. Ovviamente niente contro chi scrive con più persone, che reputo una cosa bellissima e stimolante. Ho un tesoro bellissimo tra le mani, quello di fare musica in famiglia con una persona senza secondi fini. Al di là di tutto saremo sempre io e lui in una cameretta. Con tutti i limiti del caso ovviamente.”

“Spero che un giorno il progetto mio e di Marco occupi almeno il 90 % delle mie giornate. Quando vedo un grande artista suonare su un grande palco sogno lo stesso per noi. Un giorno vorrei comunicare la nostra idea con un grande spettacolo, su un megaschermo. Forse è un pò una cosa superficiale e megalomane, ma ho sempre vissuto per sognare con mio fratello. Il nostro processo creativo è la diretta conseguenza di come ci siamo formati: è poliedrico con pochi limiti a ciò che ci viene in mente. Io ho un idea, Marco la accetta e fa la sua parte, e io a poco a poco aggiungo la mia, dove posso anche nei testi e nelle melodie. Marco è incredibile, sa entrare in qualsiasi viaggio che gli propongo e a volte lo fa anche troppo bene. La musica è nostra amica ma è anche la nostra croce. A volte mi pento di quello che sto facendo perché la musica è gelosa: ti richiede attenzione costante. Non mi ritengo un perfezionista. E vorrei cercare di diventare sempre più impressionista. Tanto colore, pennellate grosse, senza pensare. Pensiamo tutti troppo.”

Amore e odio

“Amo il suo talento cristallino. È la persona che ammiro di più da questo punto di vista: è una mente instancabile e creativa. Penso di non conoscere quasi nessuno talentuoso come lui. Odio il suo essere un po’ un principe, il doverlo rincorrere continuamente, ma del resto forse anche io sono così per la legge speculare dei gemelli. “

“Spero di continuare il percorso insieme con la stessa chimica artistica che ora c’è tra noi. Auguro a me stesso di pensare sempre meno agli altri e di poter avere un posto con tanti strumenti dove poter fare musica noi due insieme. Vorrei che continuiamo ad essere i bambini che ogni tanto ci dimentichiamo di essere.”

 

Talent: Sethu & Jiz @sethuisinhell & @rip_jiz
Photographer: Simone Paccini @simone.paccini
Stylist: Francesco Mautone @francesco_mautone
Video: Alessio Esposto @_alessioesposto_
Make- up: Gaia Dell’Acquila @gaiadellaquilamua
Hair: Angel Geranio @eingel_geranio_
Editor in Chief: Andrea Bettoni @_andreabettoni
Digital Director:
Giulia Pacella @giupac79
Digital Content Director:
Nicola Pantano @nicolapantano_
Producer:
Lorenzo Salmone @salmonelorenzo
Styling assistant: Elisa Nirta, Carola Corti @elisanirta , @caroo.co
Producer assistant: Giorgia Castagna @giorgiacastagnaa
Studio: Pixel Studio @pixelstudio.milano