Figlio – o meglio, naso – d’arte. Olivier Polge è succeduto a suo padre Jacques come parfumeur créateur di Chanel e oggi firma per la Maison francese la nuova fragranza Chance Eau Splendide.
Come e dove trova l’ispirazione per la creazione di una nuova fragranza?
Tutto ciò che mi circonda è una fonte d’ispirazione. Un incontro, una melodia, uno stile possono far nascere idee ed emozioni. Ed è quello che cerco di trasmettere nella composizione di un profumo.
Come è nata la nuova creazione olfattiva Chance Eau Splendide?
L’universo e lo spirito delle interpretazioni precedenti di Chance mi hanno guidato e ispirato molto nella creazione di Chance Eau Splendide. Quelle sfaccettature, quei colori così caratteristici e quegli odori che si uniscono, pur mantenendo la loro unicità, hanno aperto la strada a un processo creativo molto stimolante. Tuttavia, reinventare questa atmosfera fresca, fiorita e fruttata tenendo conto di questa sfida si è rivelata un’esperienza particolarmente stimolante. Chance nasce da un’idea, da uno stato d’animo che si esprime in modo irripetibile in ciascun profumo.
Come si distingue dagli altri profumi della linea Chance?
Con questa nuova interpretazione ho voluto dar vita a una freschezza inconfondibile con un accordo ancora inesplorato, qualcosa di innovativo. Ho pensato a un accordo di frutti rossi, in particolare all’accordo di lampone. Chance Eau Splendidesi distingue per questo accordo, che dona un’apertura particolare, probabilmente la più fruttata della linea. È così che si ottiene quella sensazione immediata di comfort ed eleganza, insieme a una vivace impressione di frizzantezza: è un profumo che incarna l’ottimismo. Si diffonde sulla pelle esprimendo al contempo complessità e sorpresa. È frizzante e gioioso, ma grazie alla combinazione delle sue note, conserva anche quella parte di mistero piuttosto inaspettata, dal forte contrasto.
Perché ha scelto il colore viola per questa nuova fragranza?
Dedico sempre un pensiero speciale alla forma che assumerà la fragranza creata. Nel caso della linea Chance ogni colore dà forma a un’interpretazione, simile alla sfaccettatura di una personalità. Era importante che anche Chance Eau Splendide trovasse il suo spazio. Una volta completata la formulazione abbiamo sentito la fragranza. Il viola è arrivato in modo naturale, quasi istintivo. Questa tonalità si integra perfettamente all’identità olfattiva, permettendo di prolungare l’esperienza sensoriale. Riflette la freschezza fruttata dell’accordo di lampone, svelando al contempo il lato fiorito, più misterioso e complesso della fragranza.
A chi è destinato Chance Eau Splendide?
In Chanel, quando creiamo profumi, non abbiamo in mente un pubblico particolare. Non ci sono regole in profumeria. L’idea è evocare un’emozione o un’individualità che vada oltre il genere e l’età. Ogni personalità ha un rapporto intimo con il profumo che indossa. La scelta di una fragranza è molto istintiva. È un mezzo invisibile per coltivare una unicità, rivelare una parte di sé, uno stato d’animo. Decidere di indossare un profumo specifico può dipendere dalla stagione, dall’umore e dai propri desideri. Con Chance Eau Splendide prevale la sfaccettatura della gioia e dell’ottimismo.
Che significato dà al concetto di “chance”?
La chance è un modo di vedere il mondo. Senza entrare nel campo della superstizione è uno stato d’animo che lascia spazio a una certa sensibilità verso i segnali di buon auspicio e le coincidenze. Credo che funzioni come una sorta di sblocco, è qualcosa che ti travolge e che devi in qualche modo innescare. La chance va di pari passo con l’istinto, la fiducia in sé stessi e una forma di gioia verso ciò che ci circonda. È questa l’idea di chance che cerco di trasmettere attraverso la fragranza: un profumo spontaneo, proprio come la chance.