Un’isola magica, dove l’aria sa di sale, tra il rumore assordante delle cicale e il sole che filtra attraverso le reti da pesca, qui, nel cuore di Formentera, prende vita “Juvia by Paul & Shark”: il progetto che il brand dello squalo porta avanti per l’estate 2024. Proseguendo il proprio percorso di customizzazione iniziato nel 2023, prende forma la collaborazione con Juvia, ristorante affacciato sul mare cristallino di Es Pujols, un luogo sospeso, in uno scambio reciproco tra brand e ambiente.

Dalla mente creativa e imprenditoriale di soci italiani, nel settore della ristorazione da decenni e attivi a supporto dell’economia locale, nasce Juvia: “Un progetto di vita nato da una visione condivisa, un modo di concepire e di vivere la vita”. Un locale dove il tempo è sospeso, dove le giornate trascorrono con la calma tipica dell’isola, scandite solo dal suono del mare e dal variare della luce del sole. Qui, tra il legno chiaro e poroso del mobilio, risaltano le tonalità di blu tenue e azzurro dei componenti d’arredo firmati Paul & Shark, in gran parte realizzati con materiali di recupero, un omaggio al tema dell’upcycling, spesso presente nei progetti scelti dal marchio.

Ad accogliere gli ospiti nell’ampio dehor sul mare è uno stile minimal-chic, dove tutto è firmato Paul & Shark. Dalla mise en place alle sedute, ai cuscini in cotone, alla bandiera d’ingresso. Il locale ospita i clienti dal pranzo alla cena in un’atmosfera rilassata e informale, resa unica dalla raffinata cucina mediterranea, mix tra Italia e Spagna, e da una proposta di signature cocktail serviti nel chiringuito esterno, sullo sfondo mozzafiato del tramonto dell’isola.

Inoltre, il progetto si affianca – come sempre – ad un’attività di supporto al territorio: Paul & Shark ha scelto Vellmarì, associazione locale che da oltre trent’anni si occupa di ricerca e protezione della natura e dell’ecosistema marino, con focus specifico sulla posidonia, di cui l’isola è particolarmente ricca. La collaborazione vedrà il brand costantemente attivo nella coltivazione e piantumazione di questa importante pianta acquatica e, grazie al supporto di Paul & Shark, l’associazione potrà procedere con la piantumazione di 700 esemplari.

Una cornice perfetta per Paul & Shark, per cui l’ambiente e il mare sono da sempre tesori da preservare.